Tutti gli articoli di Alessandra Clemente

ALESSANDRA CLEMENTE: CHIEDEREI AGLI AZZURRI PER NAPOLI SE SI SENTONO PARTE DI UNA “SINISTRA CHE UNISCE””NOI UNITI PER AMMINISTRARE NAPOLI, NON PER GESTIRE I SOLDI DEL PNRR”

“Una “sinistra che unisce”, come è stata definita l’opzione politica capitanata da Gaetano Manfredi, è solo una formula furba per continuare a voler dare un contorno politico a uno schieramento senza filtri, che tiene dentro tutto e il contrario di tutto”. Lo dichiara la candidata

Il cinema a Napoli – Napoli nel cinema

Le opportunità per i giovani in città Il cinema a Napoli – Napoli nel cinema Le opportunità per i giovani in città Dibattito e proiezioni a cura di Open Mind Mercoledì, 28 settembre alle 19 Fare Lab, via Nazario Sauro, 23 Napoli è divenuta negli

Napoli Pet Friendly

I cani e i gatti e spesso anche altri piccoli animali sono parte della nostra famiglia e della nostra vita. Nel mio programma c’è una Napoli #petfriendly nella quale da un latoper il cittadino sia possibile condividere con il proprio amico a quattro zampe il

ALESSANDRA CLEMENTE: SOTTOSCRIVO IL PATTO DI LIBERA CAMPANIA SENZA INDUGI “DA SINDACO REALIZZERÒ LE PROPOSTE FATTE, ASCOLTANDO LE REALTÀ DEL TERRITORIO”

“Il “patto” che Libera Campania propone alla Buona Politica per combattere camorre e corruzione mi sento di sottoscriverlo senza indugio”. Lo dichiara Alessandra Clemente candidata sindaco di Napoli. “Sono proposte concrete – aggiunge Clemente -, alcune in piena continuità con il lavoro svolto in questi anni

La scuola nella città, la città nella scuola

Un augurio speciale a tutte le bambine e i bambini, ai ragazzi e alle ragazze napoletani che stanno iniziando la scuola! Che sia un anno in presenza, di confronto visivo, di incontro vero. Un anno di conoscenza, di risate, di sport e attività ludiche e

AMMINISTRATIVE 2021. PRESENTATA ALLA STAMPA LA COALIZIONE IN SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI ALESSANDRA CLEMENTE

“Clemente: “Abbiamo raccolto le nostre anime migliori, donne e uomini che credono in un progetto forte, coerente, libero, trasparente” Trasparenza, entusiasmo e verità questa l’atmosfera palpabile stamattina al “FareLab”, comitato elettorale di Alessandra Clemente in Via Nazario Sauro 23 gremito di candidati, attivisti e giornalisti

IL TURISMO È RIPARTITO ALLA GRANDE

Il turismo è ripartito alla grande questa estate con un pienone delle strutture turistiche del 75%, solo il 10% in meno rispetto a prima della pandemia quando Napoli si è attestata prima città del Mezzogiorno per presenze con ben 3,7 milioni e un incremento del

Napoli e lo sport: una partita da vincere insieme!

Tra pochi giorni, il 26 agosto, Napoli sarà protagonista di un’importantissima manifestazione sportiva: l’International Swimming League che si svolgerà alla piscina Scandone.La “Champions League” del nuoto vedrà la presenza dei nuotatori più forti al mondo, fra i quali Federica Pellegrini, la Divina, più grande nuotatrice

Il nostro impegno per la Napoli green

Ieri insieme a Francesco Carigniani, candidato al consiglio comunale e Diego Civitillo candidato Presidente della Municipalità 10, mi sono recata al Parco Virgiliano e nella zona di Piazzale Tecchio, nei quartieri di Posillipo e Fuorigrotta, due aree interessate da un importante piano di #piantumazione e

Essere donna

Penso alle donne ed alle bambine afghane, a cosa sarà dei loro #diritti, delle loro vite, dopo il ritorno dei talebani. In queste ore stanno girando foto e video terribili di gente in fuga, di persone disperate che lottano per salire su un aereo e che

Il mio ferragosto di solidarietà

Come ogni anno trascorro il #Ferragosto a #Napoli, una giornata che dedico alla #solidarietà, alla cura delle persone scegliendo di essere vicina a chi si impegna, lotta, lavora per la nostra amata città.#BuonFerragosto a tutti voi dalla mensa del Carmine.Che il sole caldo, forte di

Sconfiggere il sessismo

Quello che è accaduto a Flavia Restivo, postato sulle sue pagine @instagram, a cui esprimo la mia più ferma vicinanza, é quello che succede regolarmente in tanti “civilissimi” paesi del mondo, ogni qual volta una #donna, peggio se #giovane, si mette in gioco. Questo è accaduto anche a

Partiamo dalla valorizzazione delle #periferie.

#RioneTraiano. Partiamo dalla valorizzazione delle #periferie. Dalle donne e dagli uomini che strappano angoli di bellezza all’abbandono, che riescono a tirar fuori l’identità e l’anima dei #quartieri con fatica, impegno e amore. Voglio fare modo che chi lotta e resiste per la propria #dignità nelle

Grazie Gino

Gli antichi romani veneravano i penati, spiriti protettori della famiglia (minori) e dello Stato (maggiori). Ogni uomo o donna si sforzava di essere degno dei propri penati. Ecco, questo è lo sforzo che dovremmo fare tutti: essere degni di chi ci ha preceduti, di chi

Le donne di #Napoli

Le donne del #RioneTraiano sono pilastri di cura e appartiene loro una forza da guerriere che le si legge negli occhi. Sono vivi e diretti gli occhi di Nancy, chiamata anche Enza, che venne a palazzo San Giacomo per parlarmi del luogo dove oggi ci

Andiamo a vincere!

Ogni volta che qualcuno parla di un mio possibile ritiro dalla corsa a Sindaco di #Napoli la mia candidatura diventa più #forte. Assieme ai #cittadini, alle associazioni e agli attivisti stiamo costruendo, con enorme entusiasmo, un percorso per la #città che guarda al futuro.Di certo

AMMINISTRATIVE NAPOLI. INCONTRO FRUTTUOSO TRA ALESSANDRA CLEMENTE E I COMMERCIANTI DEL CONSORZIO TOLEDO SPACCANAPOLI DEL PRESIDENTE FERRARA

LA CANDIDATA: “ESSENZIALE POTENZIARE I SERVIZI PER CHI CREA RICCHEZZA E LAVORO PER IL TERRITORIO” Nell’arco degli incontri organizzati in vista delle prossime elezioni amministrative, i negozianti di via Toledo, guidati da presidente del “Consorzio Toledo Spaccanapoli” Rosario Ferrara, hanno incontrato ieri la candidata sindaco

Murales per Simon Bolivar

Una città della CULTURA e per i DIRITTI in ogni quartiere. A Simon Bolivar, il liberatore, venerdì, in occasione del bicentenario della rivoluzioni bolivariana, abbiamo dedicato lo splendido murales di Jorit in via Nuova Toscanella a Chiaiano. Un uomo che nella sua vita si è

Festa a Sant’Anna alle Paludi

È emozionante partecipare alla festa di Sant’Anna dopo due anni di sospensione causa covid nel quartiere popolare del Mercato, denso di umanità a partire da quella di Don Armando parroco della chiesa di Sant’Anna alle Paludi, impegnato nelle battaglie per la legalità, a fianco ai

Incontro con i commerciati San Lorenzo -Vicaria

Incontrare i commercianti, linfa vitale dei quartieri, è per me fondamentale perché sono i primi che conoscono le problematiche e le potenzialità locali.Questa mattina nel quartiere di San Lorenzo Vicaria sono stata a trovare i proprietari di Carraturo e Mimi due eccellenze della città situate

Incontro di quartiere Rione Ascarelli

Abbiamo incontrato gli abitanti di rione Luzzatti Ascarelli e Gianturco in un pomeriggio denso di proposte, dibattiti e spunti per il percorso che intendiamo costruire assieme. Tra i cittadini della zona orientale di Napoli che sto incontrando in questi giorni ho raccolto la volontà di

Forza Irma Testa!

“Questo è il tempo delle donne. Guerriere dentro e fuori il ring. Il tempo delle dimostrazioni è finito. Chi crede in noi, ha già vinto una scommessa” Lo ha scritto Imma Testa la pugile di Torre Annunziata classe ’97 il 20 luglio su fb. Sabato

Targa alla memoria di Fabio De Pandi

Quante volte avete sentito che le mafie proteggono donne e bambini e assicurano welfare là dove lo Stato non arriva. Che danno da mangiare alla gente, che proteggono i territori (come disse una consigliera leghista siciliana). Tutte bugie! La verità è che le mafie non

10, 100, 1000 Pizzeria dell’Impossibile!

Insegnare ai ragazzi l’arte del pizzaiolo napoletano e a sfornare pizze che poi vengono servite agli ospiti del vicino Centro di Accoglienza per i senza dimora del Comune di Napoli, significa non solo insegnare loro un mestiere, ma soprattutto la dignità, il rispetto, la libertà.

Orchestra Santa Barbara

I ragazzi e le ragazze dell’orchestra di Santa Barbara sono 50 giovani di diversi quartieri che seguono corsi di musica e fanno le prove nella chiesa sconsacrata dedicata a santa Barbara dei Cannonieri in Rua Catalana grazie all’Associazione culturale La Musica Ribelle, diretta dai musicisti

Incontro di quartiere Marianella

Oggi è Sant’Alfonso e per questo oggi pomeriggio sono stata a Marianella presso la casa Natale di Sant’Alfonso Maria dei Liguori e nel borgo Alfonsiano. Un Santo avvocato, compositore di “Tu Scendi dalla Stelle”, che ha fatto la rivoluzione della Confessione e degli studi. Come

Partiti i lavori alla Galleria Vittoria

Da questa mattina le maestranze sono all’opera per riconsegnare questo fondamentale asse viario alla città! Lo scorso giovedì, con la firma dell’atto di consegna ad Anas del cantiere per i lavori della Galleria Vittoria, si è compiuto l’ultimo tassello necessario all’avvio dei lavori di oggi.

Una città senza periferie, con nuove centralità territoriali  Dobbiamo superare il dualismo centro-periferia incrementando servizi al cittadino e funzioni urbane nei quartieri oggi percepiti come periferici. Innanzitutto occorre dotare ogni quartiere di un adeguato collegamento con il trasporto pubblico, con autobus, tram e metropolitane più

Trasporti pubblici più efficienti ed ecologici.  Tempi dei treni dimezzati e corse tutta la notte nel weekend Il funzionamento dei trasporti pubblici è uno degli elementi che influisce maggiormente sulla qualità della vita dei cittadini. Un buon sistema di trasporto pubblico, migliora la qualità dell’aria,

Una città più trasparente ed efficiente Possiamo dirlo con orgoglio: in questi 10 anni abbiamo rappresentato una classe amministrativa che ha fatto della legalità, dell’onestà e della trasparenza la spina dorsale di ogni azione, e così dovrà essere nei prossimi anni. Il contrasto concreto alle

Valorizzazione culturale e innovazione sociale L’immenso patrimonio culturale e ambientale della nostra città, in un momento di profonda crisi economica, rischia di essere abbandonato e dimenticato. In questa situazione sconfortante emergono, però, positive iniziative promosse da cittadini appassionati e competenti che hanno avviato progetti di

Una città sostenibile I prossimi anni saranno gli anni della sfida più importante che siamo mai stati chiamati ad affrontare: garantire alle generazioni future la possibilità di continuare ad abitare il nostro pianeta. Dobbiamo mettere al centro dell’azione amministrativa azioni forti che riducono gli inquinamenti

Sicurezza del territorio e felicità pubblica La sicurezza sul territorio cittadino rappresenta il fabbisogno  principale di cui un sindaco deve occuparsi. Farò tesoro dell’esperienza acquisita in 8 anni da assessore con la delega alla Polizia Municipale della mia città per garantire unitamente alle forze del

Una città contro la camorra, per la legalità e l’innovazione La lotta alla camorra come priorità amministrativa, attraverso innanzitutto la costruzione di un ambizioso piano comunale per l’infanzia. La prima sfida che dobbiamo accettare per contrastare efficacemente la camorra è quella educativa, dobbiamo rilanciare e

Assemblea regionale di Libera Campania

Assemblea Regionale di Libera Campania con don Luigi Ciotti. Presso l’Oasi, presidio per l’infanzia le famiglie ed i giovani nel quartiere di San Giovanni a Teduccio.La domenica si trascorre in famiglia e per me questa comunità lo è. Mi ha educata da bambina alla memoria

Assemblea di fabbrica Whirlpool di Napoli

Ho partecipato all’assemblea di fabbrica oggi alla Whirlpool di Napoli per essere aggiornata sulle ultime evoluzioni della vertenza. Ho deciso di essere a Roma giovedì con le lavoratrici e i lavoratori del sito di via Argine perché c’è bisogno che una rappresentanza della città sia

Il Piccolo Principe

La camorra è negazione di ogni possibile futuro, per il paese, per la città, per noi che la subiamo e per loro che la scelgono. Quante vite ha interrotto, quante storie ha fermato sul più bello o ancor più spesso troppo presto. Vite e storie

Biciclettata intorno alla zona rossa del G20

In occasione del G20 ambiente di Napoli, il summit dei 20 paesi più ricchi e potenti del mondo su clima, ambiente e energia ho partecipato alla “Biciclettata intorno alla zona rossa: circondiamo i potenti!”flash-mob organizzato da Potere al Popolo nei pressi della zona rossa che

Sulla lettera di Monsiglior Battaglia

La lettera monito di Monsignor Battaglia ai politici “Riaccendete la speranza” mi ha coinvolto ed emozionato, non solo perché da amministratrice impegnata per la comunità sento vicine le sue parole ai problemi che affronto anche io nel mio ruolo pubblico ogni giorno, ma perché in

Candidati

La politica non deve essere un affare di soliti pochi noti.Se vuoi impegnarti in prima persona e candidarti, scrivici e ti ricontatteremo per valutare insieme una possibile candidatura nelle nostre liste.

Diventa Volontario

La Napoli che voglio governare è la Napoli di tutti.La Napoli dei giovani, delle donne, dei professionisti, di tutti coloro che amano la nostra meravigliosa città. Ognuno sia protagonista del proprio futuro. Ognuno si senta partecipe, coinvolto responsabilmente e si mobiliti attivamente con la propria

Accanto ai lavoratori della Whirlpool, sempre.

Oggi era necessario essere fisicamente con i lavoratori di Whirlpool per portare ancora una volta a Roma le giuste istanze dei 340 operai del sito di via Argine. Sono partita con loro in bus e ho preso parte alla manifestazione indetta a Roma insieme ai

Riqualificazione Stazione Zoologica Anton Dohrn

Napoli fu scelta da Anton Dohrn come sede di questa stazione zoologica per la ricchezza naturale e faunistica del nostro Golfo. Proprio l’Acquario della stazione ne ha rappresentato nella storia una delle eccellenze di biologia marina ed ecologia.Oggi l’Acquario si ripropone in tutto il suo

Nuovo servizio di Carri gru

Sono concentrata a costruire con tanti il programma per i prossimi 10 anni di guida di Napoli. Fra le esigenze che emergono vi è la necessità di un piano parcheggio per la nostra città, sostenibile ed intelligente, coniugato ad un piano mobilità che riduca il

Bando per l’affidamento di 10 Beni Confiscati

In questi mesi Napoli sta attraversando un momento difficile. La pandemia ha aggravato le disparità economiche e sociali, riducendo per molte famiglie napoletane la capacità di sussistenza. In questo periodo hanno trovato spazio molti gesti di solidarietà che come Amministrazione abbiamo apprezzato e sostenuto con

Taxi Gratis per il vaccino ad over 80

TAXI gratis a Napoli per il richiamo del vaccino ad over 80. Ringrazio Alfonso Pecoraro Scanio, Trefiletti, Fondazione Ania e Taxi. Stamattina insieme al delegato al trasporto pubblico non di Linea Ciro Langella ho invitato a palazzo San Giacomo il presidente della fondazione Univerde Alfonso

Tavolo operativo per Piazza Mercato

E’ on line sul sito del Comune di Napoli il form di iscrizione alla prima riunione di un tavolo operativo per Piazza Mercato. Accogliendo l’istanza degli enti e delle attività commerciali che insistono sulla piazza, il forte interesse dimostrato anche qui sulle pagine social, abbiamo

Videosorveglianza Municipalità 6

Un’importante implementazione degli impianti di videosorveglianza per la città di Napoli. Mentre continua il lavoro per l’avvio dell’istallazione di telecamere nella zona dei Colli Aminei, giorni fa è stato approvato un provvedimento dalla Giunta comunale, su proposta mia e dell’Assessore con delega ai rapporti con

Rimozione Murales celebrativo

Questa mattina si è operato per la rimozione di un murales celebrativo realizzato su un palazzo in via Ferrante Imparato, tra San Giovanni a Teduccio e Zona industriale, che ritraeva un ragazzo la cui vicenda è riconducibile alla criminalità organizzata. Le operazioni si sono svolte

Illuminato l’Asse Perimetrale di Melito Scampia

Da martedì sera è attivo il nuovo impianto di pubblica illuminazione dell’Asse Perimetrale di Melito Scampia. L’intervento di rinfuzionalizzazione rientra nel più ampio Piano per l’efficienza energetica (del valore complessivo di circa 55 milioni di Euro), esteso ai circa 60.000 punti luce presenti in Città,

Ristrutturazione fontana Piazza Cavour

Restituita alla città un’altra delle 15 fontane storiche di Napoli del piano di rifunzionalizzazione e recupero in collaborazione con ABC Napoli. Non è un punto di arrivo ma di partenza. Per i giardini di piazza Cavour e per le fontane storiche di Napoli. Era conosciuta

Nuova vita al Parco Agriolo Salvatore Buglione

I lavori iniziati oggi di manutenzione straordinaria del Parco Agricolo Salvatore Buglione all’Arenella, non sono solo un altro cantiere che si aggiunge alla lista di cose che stiamo facendo. I parchi rappresentano un luogo cardine nella città che vogliamo costruire, per molte ragioni. La prima

150 MLN di € per l’Albergo dei Poveri

“Palazzo Fuga” o “Real Albergo dei Poveri” o “Serraglio” è per molti napoletani nati dopo il terremoto del 1980 un non luogo. È una città nella città, un colosso sconosciuto i cui progetti, tanti, narrati e sognati per una rifunzionalizzazione si sono scontrati ogni volta

Un tavolo di lavoro per piazza mercato.

Ora che sono completati i lavori di riqualificazione di Piazza Mercato eseguiti nell’ambito del Grande Progetto Unesco è fondamentale con tutte le realtà interessate promuovere un tavolo di lavoro di sviluppo e programmazione.I lavori della piazza, eseguiti in accordo con la Soprintendenza, hanno comportato: il

Conclusi lavori in Via De Meis, Ponticelli.

Si sono conclusi i lavori ed è stata ripristinata oggi la viabilità in via De Meis. I lavori sono stati necessari dopo che il 12 gennaio scorso si è determinata una voragine importante che ha richiesto l’interruzione completa della viabilità. L’ufficio strade è intervenuto con

12 nuove telecamere nel quartiere di Ponticelli.

Quello che stanno vivendo nelle ultime ore i cittadini del quartiere di Ponticelli ci restituisce grande preoccupazione. Una serie di episodi criminali tra cui l’esplosione di un ordigno in piena notte in cui fortunatamente non si contano feriti. Ho già interessato nell’immediato il Prefetto richiedendo

Inaugurazione della targa dedicata a Teresa Ravaschieri

Questa mattina abbiamo apposto la targa del nuovo toponimo dedicato a Teresa Ravaschieri, in quella finora denominata Via Croce Rossa nel quartiere Chiaia, su proposta del Consiglio e della Consulta Pari Opportunità della Municipalità 1. Teresa Ravaschieri era una scrittrice, giornalista, filantropa napoletana alla quale

Inaugurazione panchina lilla

Questa mattina, 15 marzo 2021, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, abbiamo in collaborazione con l’Associazione “Mollichina contro i D.C.A.” dipinto di lilla la panchina di piazza Crocelle ai Mannesi, nel quartiere di Forcella . Nella

Rimozione paletti abusivi

I paletti abusivi rappresentano uno dei tanti simboli dell’arroganza imposta da chi si vuole credere più forte o più furbo sul bene comune. Siamo tornati in vico Sedil Capuano, divenuto noto ai più, per il murale di Luigi Caiafa, poiché oltre la rimozione di altarini

7 nuovi bus per ANM

Sette nuovi bus da oggi in circolazione in città.Visita al deposito di via Nazionale delle Puglie dove 7 nuovi autobus, tutti veicoli ibridi, con la trazione realizzata da un motore elettrico, supportato da un motore diesel euro 6 a basse emissioni, oggi sono messi in