AMMINISTRATIVE 2021. PRESENTATA ALLA STAMPA LA COALIZIONE IN SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI ALESSANDRA CLEMENTE
Trasparenza, entusiasmo e verità questa l’atmosfera palpabile stamattina al “FareLab”, comitato elettorale di Alessandra Clemente in Via Nazario Sauro 23 gremito di candidati, attivisti e giornalisti per la presentazione delle tre liste della coalizione: Alessandra Clemente Sindaco, Napoli 20/30 e Potere al Popolo.
Una squadra che può contare su una grande anima civica e sull’esperienza politica di demA, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Partito Comunista Italiano e Partito del Sud.
Nella squadra tanti amministratori con esperienza e competenza che conoscono bene la macchina amministrativa e nuovi volti, che si affacciano alla politica per la prima volta, ma che vogliono portare il loro contributo, fatto di professionalità e successo nel campo lavorativo, a servizio della città.
Tra le donne salite sul palco dopo Alessandra Clemente, Elena Coccia (candidata consigliera al Consiglio Comunale in Alessandra Clemente Sindaco), Rosaria Galiero (assessore al bilancio e candidata al Consiglio comunale in Alessandra Clemente Sindaco), Chiara Capretti (candidata presidente della II municipalità in quota Potere Al Popolo), Laura Bismuto (candidata consigliera al Consiglio comunale in Alessandra Clemente Sindaco) Paola Del Giudice (candidata al Consiglio comunale in Napoli 2030), Diana Capuano (candidata al Consiglio Comunale in Napoli 2030), Clementina Sasso (candidata al Consiglio Comunale nelle liste di Pap).
“Sono Felice di avere raccolto intorno a me le migliori energie pulite della città – ha detto Alessandra Clemente dal palco del teatro del Farelab -, partiamo da una bellissima squadra per costruire una Napoli più forte, assieme a tutte le napoletane e i napoletani. Abbiamo raccolto le nostre anime migliori, donne e uomini che credono in un progetto pulito, trasparente. Civico, ma con una forte identità politica, che é quella di una città che parta dai cittadini, dai loro bisogni e li aiuti a vivere meglio. Una politica che sia un servizio alle persone e non utilizzi le istituzioni per fare i propri interessi, garanzia che, una volta insediati a Palazzo San Giacomo tutto il lavoro che sarà fatto verrà fatto per i cittadini che meritano la migliore città possibile. Altrove avete visto cosa é successo in questi giorni – sottolinea Clemente – giochi di potere, spartizioni e trasformismi pianificati a tavolino per mantenere gli equilibri politici di mega coalizioni che sono dei carrozzoni che mettono insieme ideologie e partiti opposti addirittura ci si picchia tra compagni di coalizione per un posto in lista. Come pensano di governare una Napoli basata sulla trasparenza e la legalità se questi sono i presupposti?
Sono destinati all’ingovernabilità e questo é un dato di fatto.
La nostra coalizione prende la sua forza da una visione comune, remiamo tutti dalla stessa parte che é la parte dei napoletani.
Siamo dalla parte di una Napoli dei diritti, dei servizi sociali stabili presenti in ogni quartiere della città, del bene e dei beni comuni.
Siamo dalla parte di una Napoli in cui non ci siano più periferie, quartieri di pregio e quartieri non di pregio. Siamo dalla parte di una Napoli green, con piste ciclabili, trasporti ecologici e aree sempre più estese dei centri storici chiusi al traffico. Siamo dalla parte di una Napoli capitale del Mediterraneo che deve fare in grande a partire dal mare e dai lungomare della citta, da San Giovanni a Teduccio a Bagnoli passando per il lungomare di Chiaia che va reso fruibile con pedane di legno accessibili ai bambini, ai disabili, alle donne incinta. Napoli ha una possibilità irripetibile – ha concluso Alessandra Clemente-, che é quella di poter decidere da sola il proprio futuro in un momento storico in cui, per la prima volta da almeno un decennio, ci sono le risorse per poterla far fiorire come merita sarebbe tragico che questi fondi finissero nelle mani sbagliate o venissero frammentati da progetti basati sull’interesse. Questa occasione dobbiamo sfruttarla e dobbiamo dare la possibilità ai napoletani di fare la scelta giusta. Noi ce la metteremo tutta per vincere!”