NAPOLI. MARE SENZA BARRIERE, IN KAYAK CON ALESSANDRA CLEMENTE CONTRO LA DISABILITÀ

VENERDÌ ALLE ORE 15:00 DA BORGO MARECHIARO, CON IL 2 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO DI CANOTTAGGIO GIUSEPPE DEL GAUDIO

In kayak per abbattere le barriere della disabilità e costruire una città che abbia un accesso al mare a misura di tutti. Venerdì 20 agosto alle ore 15:00, con partenza da Borgo Marechiaro, la candidata sindaco di Napoli Alessandra Clemente, il campione del mondo di canottaggio Giuseppe Del Gaudio e il candidato al Consiglio comunale di Napoli Emanuele Conato, invitano i napoletani a partecipare a un pomeriggio in kayak, per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’accessibilità ai litorali per le persone portatrici di handicap. 

Da sempre sfogo privilegiato per i partenopei nelle calde giornate estive, il mare rappresenta un luogo aperto e di condivisione per gli abitanti e i vacanzieri che vivono il capoluogo campano. Una realtà che non può essere preclusa alle migliaia di persone con disabilità a cui spesso è impedito un adeguato accesso alle coste. 

I kayak saranno messi a disposizione dall’Associazione “Marechiaro Esotica”.

Giuseppe Del Gaudio, due volte campione del mondo di canottaggio, è da anni impegnato nella promozione dello sport per le persone con disabilità e lo fa da presidente dell’ “Accademia del Remo e dello Sport”, associazione sportiva fondata nel 2010. 

Emanuele Conato, ventiquattrenne studente di Economia e Commercio è candidato al Consiglio Comunale di Napoli e alla VI Municipalità. Disabile dalla nascita per una patologia che lo ha costretto in carrozzina, è da sempre impegnato in attività di volontariato a supporto delle persone portatrici di handicap e pratica il nuoto. É membro di Unitalsi Napoli, assocazione dedicata al servizio degli ammalati ed al loro trasporto in pellegrinaggio presso santuari italiani ed internazionali.

“Il mare è il primo dei beni comuni della città che intendiamo mettere al servizio di tutti – dichiara Alessandra Clemente -. Abbattere le barriere che impongono a una larga parte della cittadinanza di rimanere lontani da questa risorsa – aggiunge – è un punto che ritengo centrale all’interno del programma che spero di poter mettere in atto da sindaco. Sostenibilità ambientale e accessibilità per tutti sono due elementi che devono camminare di pari passo e – conclude – per questo appuntamento puntiamo a sensibilizzare entrambi questi aspetti”.