Le donne di #Napoli
Le donne del #RioneTraiano sono pilastri di cura e appartiene loro una forza da guerriere che le si legge negli occhi. Sono vivi e diretti gli occhi di Nancy, chiamata anche Enza, che venne a palazzo San Giacomo per parlarmi del luogo dove oggi ci incontriamo, un luogo abbandonato per oltre 40 anni liberato dall’associazione Missionari in città di Canaan per il quale proporrò che sia riconosciuto il percorso di riconoscimento dell’uso civico e bene comune.
Un’area verde con un anfiteatro recuperato dagli abitanti; un angolo bianco protetto per far giocare i bambini in sicurezza, dove organizzare spettacoli di teatro, fare lezioni di musica, cucinare ai senza casa. Uno spazio di bellezza e speranza strappato alle erbacce e all’abbandono con le unghie delle donne ad un quartiere di periferia divenuto negli ultimi anni piazza di spaccio della città. Molti uomini purtroppo sono in carcere o lontani o per strada a spacciare.
Altri sono un punto di riferimento, presenti, per loro e per tante persone del quartiere, come Antonio Luongo nato qui e oggi insegnante, candidato al Consiglio Comunale, Mario (pizzeria Mario da Mario), Franco (pizzeria Franco Porzio), il marito di Nancy, Roberto, Paolo Tirelli, nostro candidato presindete della Municiplaità. Tutti noi, #insieme, siamo il nostro passato, nel bene e nel male, ma soprattutto siamo la scelta di presente e di #futuro che vogliamo essere. Perché si è sempre in tempo per rinnegare la violenza e la malavita, qualunque età si abbia non è mai tardi, e se pensi che può accadere domani, ricordati che già doveva avvenire ieri, quindi fallo!
E si è sempre in tempo a #faredipiù, imparare dagli errori, incontrare nuove persone, darsi nuove sfide, costruire nuovi progetti. Ed è molto emozionante che il mio incontro con gli abitanti si sia svolto proprio qui. È in luoghi così complicati e anche così densi di speranza e forza che voglio intervenire per affrontare e risolvere i problemi. È la mia motivazione: fare in modo che ci sia una strada diversa per i bambini che non sia la droga, il malaffare, il carcere o la distruzione. L’istruzione, i diritti, la presenza delle istituzioni, la #cultura, lo #sport.
Che non ci siano morti ammazzati o accoltellati, come i fatti di cronaca di sole 24 ore fa in questo quartiere. Voglio partire dal recupero e dalla ristrutturazione delle scuole abbandonate che abbiamo censito come la Deledda ed il Copernico. Scuole e luoghi di formazione.
Sono orgogliosa che in questa battaglia, qui a Soccavo avrò accanto una guerriera: Enza Nancy che ha deciso di candidarsi con me.
Viva!#votaperte#farenapoli#alessandraclementesindaco#votaperRioneTraiano