Orchestra Santa Barbara
I ragazzi e le ragazze dell’orchestra di Santa Barbara sono 50 giovani di diversi quartieri che seguono corsi di musica e fanno le prove nella chiesa sconsacrata dedicata a santa Barbara dei Cannonieri in Rua Catalana grazie all’Associazione culturale La Musica Ribelle, diretta dai musicisti Emilio de Matteo e Paolo Termine, che ha ricevuto gratuitamente in gestione il luogo abbandonato dall’Arciconfraternita di Santa Maria dell’Avvocata.
Questi giovani hanno un bellissimo sogno da realizzare: rivalutare la chiesa realizzando laboratori di musica, una sala prove ed eventi musicali e culturali.Attualmente l’associazione La Musica Ribelle sta raccogliendo fondi con eventi di beneficenza per mettere in sicurezza l’oratorio e realizzare l’impianto acustico ed elettrico. L’obiettivo è aprire al pubblico per il 4 dicembre in occasione di Santa Barbara. Io tifo per loro!
Voglio accompagnare questo progetto creando sinergie con i commercianti della zona che saranno lieti di sposarlo. Il dedalo di stradine sotto via Medina è denso di tradizioni artigianali come quella del ferro battuto e va valorizzato e chiuso al traffico.
Rivalutare i luoghi abbandonati e utilizzarli per progetti di formazione e avviamento lavorativo per i giovani è stato fin dall’inizio il mio grande sogno e l’obiettivo che ho realizzato impegnandomi nell’apertura dei Centri Giovanili.
Da sindaco voglio continuare su questa strada affidando i beni comuni e in sinergia con altre istituzioni civili e religiose voglio impegnarmi per riaprire le chiese e gli edifici storici chiusi promuovendo progetti di promozione culturale e inserimento lavorativo. Perché i giovani, le donne, i bambini, gli anziani e la comunità tutta abbiano il diritto di realizzare i propri sogni e la città risplenda di bellezza.