Murales per Simon Bolivar

Una città della CULTURA e per i DIRITTI in ogni quartiere.

A Simon Bolivar, il liberatore, venerdì, in occasione del bicentenario della rivoluzioni bolivariana, abbiamo dedicato lo splendido murales di Jorit in via Nuova Toscanella a Chiaiano. Un uomo che nella sua vita si è sempre battuto dalla parte giusta e per una causa giusta: la libertà dei popoli oppressi.

Lo abbiamo voluto a Chiaiano, insieme al Consolato Onorario del Venezuela a Napoli, come punto di partenza per la cura e l’attenzione e l’impegno concreto da metterete in campo per tutte le persone e per i luoghi ai margini, quindi per le periferie abbandonate e martoriata dalle discariche e dagli abusi edilizi. Voglio riempire questi luoghi di servizi, cultura, arte, progetti, di vita!

Abbiamo approvato due interventi di edilizia residenziale pubblica per un totale di 32 milioni di euro nei quartieri di Marianella e di Chiaiano, nell’ambito del “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA)”, pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Uno degli interventi è relativo alla rigenerazione urbana proprio dell’insediamento di edilizia residenziale pubblica in via Nuova Toscanella con la creazione di due nuovi edifici, per un totale di 77 alloggi pensati per rispondere anche alle nuove esigenze di giovani coppie, anziani e single. Celebrare Bolivar non è solo ricordare un grande esempio, ma con questo gesto dire da che parte deve essere la città. Non tutti combattono dalla parte giusta o per una giusta causa.

Noi siamo dalla parte di chi si batte per proteggere, creare ed estendere i diritti alle persone a cui vengono negati, che sono ai margini, per fare attenzione ai diritti di tutti. W Simon Bolivar! W El liberaror! W chi combatte per i diritti di tutti e non per i privilegi di alcuni.