10, 100, 1000 Pizzeria dell’Impossibile!

Insegnare ai ragazzi l’arte del pizzaiolo napoletano e a sfornare pizze che poi vengono servite agli ospiti del vicino Centro di Accoglienza per i senza dimora del Comune di Napoli, significa non solo insegnare loro un mestiere, ma soprattutto la dignità, il rispetto, la libertà.

Oggi c’è stata la cerimonia di consegna degli attestati di formazione in pizzaioli tenuto dall’associazione-pizzeria dell’Impossibile gli Scugnizzi diretta da Antonio Franco con il supporto di Fratelli la Bufala e l’azienda Torrente nell’ambito del progetto “Pizzeria dell’Impossibile” promosso come Assessore al patrimonio e ai giovani.

Dal 2013, 190 ragazzi sono stati formati di qui e oltre 60 hanno trovato un’occupazione stabile dopo la formazione. Questo immobile, di proprietà del comune di Napoli, è destinato a quest’attività che restituisce un’opportunità di crescita importante ai nostri ragazzi.

Voglio moltiplicare, partendo da questa buona pratica, in altri beni del Comune di Napoli, ancora non valorizzati, progetti di formazione ed inclusione di questo tipo insieme a imprenditori sensibili e attenti come quelli che sostengono tutte le attività della nostra “Pizzeria dell’Impossibile”.