Archivi del giorno: 3 Agosto 2021

Murales per Simon Bolivar

Una città della CULTURA e per i DIRITTI in ogni quartiere. A Simon Bolivar, il liberatore, venerdì, in occasione del bicentenario della rivoluzioni bolivariana, abbiamo dedicato lo splendido murales di Jorit in via Nuova Toscanella a Chiaiano. Un uomo che nella sua vita si è

Festa a Sant’Anna alle Paludi

È emozionante partecipare alla festa di Sant’Anna dopo due anni di sospensione causa covid nel quartiere popolare del Mercato, denso di umanità a partire da quella di Don Armando parroco della chiesa di Sant’Anna alle Paludi, impegnato nelle battaglie per la legalità, a fianco ai

Incontro con i commerciati San Lorenzo -Vicaria

Incontrare i commercianti, linfa vitale dei quartieri, è per me fondamentale perché sono i primi che conoscono le problematiche e le potenzialità locali.Questa mattina nel quartiere di San Lorenzo Vicaria sono stata a trovare i proprietari di Carraturo e Mimi due eccellenze della città situate

Incontro di quartiere Rione Ascarelli

Abbiamo incontrato gli abitanti di rione Luzzatti Ascarelli e Gianturco in un pomeriggio denso di proposte, dibattiti e spunti per il percorso che intendiamo costruire assieme. Tra i cittadini della zona orientale di Napoli che sto incontrando in questi giorni ho raccolto la volontà di

Forza Irma Testa!

“Questo è il tempo delle donne. Guerriere dentro e fuori il ring. Il tempo delle dimostrazioni è finito. Chi crede in noi, ha già vinto una scommessa” Lo ha scritto Imma Testa la pugile di Torre Annunziata classe ’97 il 20 luglio su fb. Sabato

Targa alla memoria di Fabio De Pandi

Quante volte avete sentito che le mafie proteggono donne e bambini e assicurano welfare là dove lo Stato non arriva. Che danno da mangiare alla gente, che proteggono i territori (come disse una consigliera leghista siciliana). Tutte bugie! La verità è che le mafie non

10, 100, 1000 Pizzeria dell’Impossibile!

Insegnare ai ragazzi l’arte del pizzaiolo napoletano e a sfornare pizze che poi vengono servite agli ospiti del vicino Centro di Accoglienza per i senza dimora del Comune di Napoli, significa non solo insegnare loro un mestiere, ma soprattutto la dignità, il rispetto, la libertà.

Orchestra Santa Barbara

I ragazzi e le ragazze dell’orchestra di Santa Barbara sono 50 giovani di diversi quartieri che seguono corsi di musica e fanno le prove nella chiesa sconsacrata dedicata a santa Barbara dei Cannonieri in Rua Catalana grazie all’Associazione culturale La Musica Ribelle, diretta dai musicisti

Incontro di quartiere Marianella

Oggi è Sant’Alfonso e per questo oggi pomeriggio sono stata a Marianella presso la casa Natale di Sant’Alfonso Maria dei Liguori e nel borgo Alfonsiano. Un Santo avvocato, compositore di “Tu Scendi dalla Stelle”, che ha fatto la rivoluzione della Confessione e degli studi. Come

Partiti i lavori alla Galleria Vittoria

Da questa mattina le maestranze sono all’opera per riconsegnare questo fondamentale asse viario alla città! Lo scorso giovedì, con la firma dell’atto di consegna ad Anas del cantiere per i lavori della Galleria Vittoria, si è compiuto l’ultimo tassello necessario all’avvio dei lavori di oggi.