Archivi del giorno: 26 Luglio 2021

Una città senza periferie, con nuove centralità territoriali  Dobbiamo superare il dualismo centro-periferia incrementando servizi al cittadino e funzioni urbane nei quartieri oggi percepiti come periferici. Innanzitutto occorre dotare ogni quartiere di un adeguato collegamento con il trasporto pubblico, con autobus, tram e metropolitane più

Trasporti pubblici più efficienti ed ecologici.  Tempi dei treni dimezzati e corse tutta la notte nel weekend Il funzionamento dei trasporti pubblici è uno degli elementi che influisce maggiormente sulla qualità della vita dei cittadini. Un buon sistema di trasporto pubblico, migliora la qualità dell’aria,

Una città più trasparente ed efficiente Possiamo dirlo con orgoglio: in questi 10 anni abbiamo rappresentato una classe amministrativa che ha fatto della legalità, dell’onestà e della trasparenza la spina dorsale di ogni azione, e così dovrà essere nei prossimi anni. Il contrasto concreto alle

Valorizzazione culturale e innovazione sociale L’immenso patrimonio culturale e ambientale della nostra città, in un momento di profonda crisi economica, rischia di essere abbandonato e dimenticato. In questa situazione sconfortante emergono, però, positive iniziative promosse da cittadini appassionati e competenti che hanno avviato progetti di

Una città sostenibile I prossimi anni saranno gli anni della sfida più importante che siamo mai stati chiamati ad affrontare: garantire alle generazioni future la possibilità di continuare ad abitare il nostro pianeta. Dobbiamo mettere al centro dell’azione amministrativa azioni forti che riducono gli inquinamenti

Sicurezza del territorio e felicità pubblica La sicurezza sul territorio cittadino rappresenta il fabbisogno  principale di cui un sindaco deve occuparsi. Farò tesoro dell’esperienza acquisita in 8 anni da assessore con la delega alla Polizia Municipale della mia città per garantire unitamente alle forze del

Una città contro la camorra, per la legalità e l’innovazione La lotta alla camorra come priorità amministrativa, attraverso innanzitutto la costruzione di un ambizioso piano comunale per l’infanzia. La prima sfida che dobbiamo accettare per contrastare efficacemente la camorra è quella educativa, dobbiamo rilanciare e