Nuovo servizio di Carri gru

Sono concentrata a costruire con tanti il programma per i prossimi 10 anni di guida di Napoli. Fra le esigenze che emergono vi è la necessità di un piano parcheggio per la nostra città, sostenibile ed intelligente, coniugato ad un piano mobilità che riduca il traffico in città e potenzi il servizio pubblico.

Oggi, abbiamo presentato alla città quello che è uno degli strumenti necessari per la sua attuazione. Per dissuadere i nostri comportamenti incivili. Un sevizio per il quale abbiamo molto battagliato in sedi politiche e amministrative: il Servizio di rimozione coatta di auto e moto ferme in violazione del codice della strada. Mancava con questa forza da tanti anni in città.

Abbiamo chiesto massima priorità per il presidio di:

posti auto per persone con disabilità, scivoli, marciapiedi, per consentire a persone con diversamente abili, pedoni, genitori, nonni e baby sitter con i bimbi in passeggino di usufruire degli spazi dedicati.

Trasporto pubblico e corsie taxi, quante volte per una macchina in doppia fila si crea un empasse che incide negativamente sul servizio pubblico di linea e non.

Oppure quante volte le auto occupano le corsie riservate alla sosta dei taxi o alla fermata dei bus.Soccorso d’emergenza, autoambulanze, vigili del fuoco. Momenti cruciali dove ogni ostacolo deve essere rimosso. Su ogni mezzo inoltre sono presenti i defibrillatori. Bellezza. Piani quartiere per quartiere di spazzamento delle strade. Le strisce blu o corsie devono essere libere da auto e l’invito tramite apposito segnale va rispettato. Sono soddisfatta del percorso fatto con la Polizia Locale. Era una delega che 5 anni fa temevo. Conoscendo il problema di organico di tutta la Pubblica Amministrazione che diventa però drammatico quando riguarda le divise che ogni cittadino vorrebbe vedere in ogni parte della città e in ogni ora del giorno. Quando ho iniziato a viverla mi sono subito resa conto che la situazione era ancora più complessa.

Niente divise, nessuna radio, parco auto scarso, niente carri gru. Con un lavoro quotidiano e silenzioso e in piena sinergia con il Comandante abbiamo passo dopo passo dotato il corpo di tutto quello che serviva praticando anche importanti sperimentazioni di dotazioni che rappresenteranno il futuro. Da lunedì i carri gru saranno per le strade e sarà data grande priorità a perseguire quelle violazioni del codice della strada che portano grande disagio e sono un segno di non curanza.

Abbiamo fatto tutto con poco e niente. E ne siamo orgogliosi. Un servizio a costo zero per le tasche dei napoletani. Di gran valore per il nostro senso civico.Foto marco sommella