Iniziati i lavori di Via Arcoleo e Via Nuova del Campo

Sono iniziati i lavori per il rifacimento di via Giorgio Arcoleo e i lavori di manutenzione straordinaria di via Nuova del Campo.

Ieri sono stata, con il collega Marco Gaudini, Assessore alla mobilità, sui luoghi del cantieri per valutarne l’impatto sulla viabilità e l’andamento dei lavori pianificati in questo periodo per limitare il più possibile i disagi alla popolazione e al traffico veicolare.

Il cronoprogramma per via Arcoleo è stato fissato dalla “Conferenza di servizi permanente cantieri – zona rossa” promossa dai due assessorati al fine di intensificare i lavori nei cantieri in concomitanza dell’istituzione della zona rossa.I lavori prevedono la rimozione della pavimentazione in cubetti di pietra con il più moderno ed efficiente conglomerato bituminoso. Sono previsti, inoltre, lavori per l’efficientamento del sistema di drenaggio delle acque meteoriche e della segnaletica orizzontale e verticale.

I lavori proseguiranno in due fasi per garantire il transito pedonale sui marciapiedi e l’accesso alle autorimesse ubicati in via Nicolò Tommaseo e via Arcoleo.La durata dei lavori è stimata in un mese.

L’intervento su via Nuova del Campo prevede il rifacimento dell’intera pavimentazione stradale, anch’essa tutta in conglomerato bituminoso, e dei marciapiedi. È prevista una pavimentazione di pregio in corrispondenza dei luoghi simbolo della strada, come l’ingresso del cimitero.Sono previsti interventi sul sistema fognario principale e sul sistema di drenaggio delle acque di pioggia.Prevista, inoltre, segnaletica, arredi e dissuasori. I lavori prevedono di realizzare anche una rotatoria all’intersezione con via Santa Maria del Pianto e viale Umberto Maddalena.

Un’opera pubblica attesa da decenni e straordinaria con gli ultimi lavori che risalgono al G7 del 1994. Oggi, grazie alla nostra pianificazione, e voglio menzionare Mario Calabrese, entriamo nel vivo di questa grande opera per Napoli, una strada cruciale che porta all’aeroporto e ai nostri cimiteri.