Inaugurazione della targa dedicata a Teresa Ravaschieri
Questa mattina abbiamo apposto la targa del nuovo toponimo dedicato a Teresa Ravaschieri, in quella finora denominata Via Croce Rossa nel quartiere Chiaia, su proposta del Consiglio e della Consulta Pari Opportunità della Municipalità 1.
Teresa Ravaschieri era una scrittrice, giornalista, filantropa napoletana alla quale dobbiamo il primo ospedale chirurgico per bambini in Italia, il Lina Ravaschieri, sorto nel 1879 in ricordo della figlia morta a soli dodici anni, realizzato grazie alla abnegazione di una grande madre, al sacrificio e alla tenacia di una donna di cultura.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Vanity Fair Italia, abbiamo realizzato un QR code, applicato nei pressi della targa, che rimanda al progetto “La Geografia delle Donne” che promuove l’intestazione di strade e donne che hanno fatto la Storia. Grandi figure femminili che vivono oggi nella memoria di tutti, attraverso la toponomastica italiana.
Con Francesca Menna Assessore Comunale alle Pari Opportunità, Francesco De Giovanni Presidente della Municipalità 1, Francesca Galgano Presidente Consulta Pari Opportunità Municipalità 1, Antonella La Porta Componente della Consulta Pari Opportunità Municipalità 1, Federica Minaci Presidente del Comitato Unico di Garanzia della AORN Santobono Pausillipon, Rodolfo Conenna Direttore Generale AORN Santobono Pausillipon, Francesco Carignani Consigliere Municipalità 1, Luca Stoelcker Consigliere Municipalità 1