SocializziAmo in Biblioteca

Parte oggi il progetto SocializziAmo in Biblioteca volto alla riqualificazione e rigenerazione della biblioteca Deledda, della nella municipalità 6, a Ponticelli.Il progetto, realizzato grazie al contributo del MiBACT, è coordinato dal Comune di Napoli e vede il partenariato delle associazioni del territorio Terra di ConfineNoi@Europe e della Cooperativa Sociale Sepofà – Seminare le Politiche del Fare.Arredo partecipato, digitalizzazione del catalogo libri, corsi gratuiti di italiano per stranieri, corsi di editoria, laboratori di narrazione, focus di socializzazione specifici dedicati agli anziani del quartiere, informazioni e orientamento a tutti i giovani, vogliono conoscere le opportunità di mobilità internazionale. Questi sono solo alcuni dei progetti presenti nella proposta “SocializziAmo in Biblioteca”.Dopo l’entusiasmo innescato sul territorio con la valutazione positiva del MiBACT del Progetto diversi mesi fa, sono felice oggi di poter salutare l’avvio effettivo delle attività rivolte ai giovani.Già dai primi mesi di questo duro anno abbiamo lavorato sinergicamente e di concerto con il Ministero affinché l’avvento della pandemia da COVID19 non interrompesse il lavoro di valorizzazione della biblioteca Deledda.Programmati i lavori di riqualificazione di parte degli spazi interni alla struttura, diamo oggi tutto il sostegno necessario all’avvio della attività in modalità on line.Saremo, insieme alla Municipalità, al fianco delle associazioni del partenariato quando, migliorata la situazione sanitaria, potremo dare piena implementazione alle attività di progetto e vedere la Biblioteca animata dai giovani del quartiere anche in orario serale e festivo.Sui canali di comunicazione del progetto sono già disponibili i link per l’accesso alle prime attività: arredo partecipato e corso di editoria.www.socializziamoinbiblioteca.ithttps://www.facebook.com/watch/?v=226608889002321