Fatti

  • Murales per Simon Bolivar
    Una città della CULTURA e per i DIRITTI in ogni quartiere. A Simon Bolivar, il liberatore, venerdì, in occasione del bicentenario della rivoluzioni bolivariana, abbiamo dedicato lo splendido murales di Jorit in via Nuova Toscanella a Chiaiano. Un uomo che nella sua vita si è
  • Targa alla memoria di Fabio De Pandi
    Quante volte avete sentito che le mafie proteggono donne e bambini e assicurano welfare là dove lo Stato non arriva. Che danno da mangiare alla gente, che proteggono i territori (come disse una consigliera leghista siciliana). Tutte bugie! La verità è che le mafie non
  • Partiti i lavori alla Galleria Vittoria
    Da questa mattina le maestranze sono all’opera per riconsegnare questo fondamentale asse viario alla città! Lo scorso giovedì, con la firma dell’atto di consegna ad Anas del cantiere per i lavori della Galleria Vittoria, si è compiuto l’ultimo tassello necessario all’avvio dei lavori di oggi.
  • Riqualificazione Stazione Zoologica Anton Dohrn
    Napoli fu scelta da Anton Dohrn come sede di questa stazione zoologica per la ricchezza naturale e faunistica del nostro Golfo. Proprio l’Acquario della stazione ne ha rappresentato nella storia una delle eccellenze di biologia marina ed ecologia.Oggi l’Acquario si ripropone in tutto il suo
  • Nuovo servizio di Carri gru
    Sono concentrata a costruire con tanti il programma per i prossimi 10 anni di guida di Napoli. Fra le esigenze che emergono vi è la necessità di un piano parcheggio per la nostra città, sostenibile ed intelligente, coniugato ad un piano mobilità che riduca il
  • Bando per l’affidamento di 10 Beni Confiscati
    In questi mesi Napoli sta attraversando un momento difficile. La pandemia ha aggravato le disparità economiche e sociali, riducendo per molte famiglie napoletane la capacità di sussistenza. In questo periodo hanno trovato spazio molti gesti di solidarietà che come Amministrazione abbiamo apprezzato e sostenuto con
  • Manutenzione Straordinaria Reale Pontificia Basilica di San Gaciomo
    Oggi abbiamo iniziato i lavori di manutenzione straordinaria presso la Reale Pontificia Basilica di San Giacomo, in Piazza Municipio. Un’azione di recupero del patrimonio comunale che fa parte dell’attività quotidiana dei nostri uffici che si unisce ai lavori realizzati e fatti in sinergia con la
  • Taxi Gratis per il vaccino ad over 80
    TAXI gratis a Napoli per il richiamo del vaccino ad over 80. Ringrazio Alfonso Pecoraro Scanio, Trefiletti, Fondazione Ania e Taxi. Stamattina insieme al delegato al trasporto pubblico non di Linea Ciro Langella ho invitato a palazzo San Giacomo il presidente della fondazione Univerde Alfonso
  • Tavolo operativo per Piazza Mercato
    E’ on line sul sito del Comune di Napoli il form di iscrizione alla prima riunione di un tavolo operativo per Piazza Mercato. Accogliendo l’istanza degli enti e delle attività commerciali che insistono sulla piazza, il forte interesse dimostrato anche qui sulle pagine social, abbiamo
  • Videosorveglianza Municipalità 6
    Un’importante implementazione degli impianti di videosorveglianza per la città di Napoli. Mentre continua il lavoro per l’avvio dell’istallazione di telecamere nella zona dei Colli Aminei, giorni fa è stato approvato un provvedimento dalla Giunta comunale, su proposta mia e dell’Assessore con delega ai rapporti con
  • Siglato accordo con il MANN per progetto di valorizzazione culturale della Galleria Principe di Napoli
    Un giorno importante per la nostra città. Questa mattina abbiamo ufficializzato, con la firma del protocollo, un accordo di collaborazione con il MANN per la sperimentazione di un progetto di valorizzazione culturale del complesso monumentale della Galleria Principe di Napoli, con il Vicesindaco Carmine Piscopo,
  • Rimozione Murales celebrativo
    Questa mattina si è operato per la rimozione di un murales celebrativo realizzato su un palazzo in via Ferrante Imparato, tra San Giovanni a Teduccio e Zona industriale, che ritraeva un ragazzo la cui vicenda è riconducibile alla criminalità organizzata. Le operazioni si sono svolte
  • Sopralluogo per il progetto esecutivo di ripristino Galleria Vittoria
    Sopralluogo stamani alla Galleria della Vittoria con i tecnici del Comune di Napoli e con quelli di ANAS per il perfezionamento del progetto esecutivo dei lavori ed in vista della formalizzazione dell’accordo di collaborazione tra Comune ed Azienda del gruppo FS italiane. Al sopralluogo con
  • Illuminato l’Asse Perimetrale di Melito Scampia
    Da martedì sera è attivo il nuovo impianto di pubblica illuminazione dell’Asse Perimetrale di Melito Scampia. L’intervento di rinfuzionalizzazione rientra nel più ampio Piano per l’efficienza energetica (del valore complessivo di circa 55 milioni di Euro), esteso ai circa 60.000 punti luce presenti in Città,
  • Ristrutturazione fontana Piazza Cavour
    Restituita alla città un’altra delle 15 fontane storiche di Napoli del piano di rifunzionalizzazione e recupero in collaborazione con ABC Napoli. Non è un punto di arrivo ma di partenza. Per i giardini di piazza Cavour e per le fontane storiche di Napoli. Era conosciuta
  • Rimossi 156 paletti abusivi nell’area dei quartieri spagnoli.
    Questi paletti abusivi sono uno dei simboli dell’arroganza imposta da chi si vuole credere più forte o più furbo sul bene comune.Il nostro lavoro non termina oggi, abbiamo deciso, oltre la rimozione di altarini e scritte anche in altri luoghi della città, di intervenire nelle
  • Ristrutturazione Ex Casina del Boschetto, ospiterà il “Centro Darwin-Dohrn”
    L’ex Casina del Boschetto, abbandonata da anni, diventa il “Centro Darwin-Dohrn” della città di Napoli. Abbiamo trasformato insieme alla stazione zoologica Anton Dohrn la storica struttura, sita nella villa Comunale, in un centro scientifico-culturale aperto al pubblico per promuovere la conoscenza dell’evoluzione della biodiversità della
  • Nuova vita al Parco Agriolo Salvatore Buglione
    I lavori iniziati oggi di manutenzione straordinaria del Parco Agricolo Salvatore Buglione all’Arenella, non sono solo un altro cantiere che si aggiunge alla lista di cose che stiamo facendo. I parchi rappresentano un luogo cardine nella città che vogliamo costruire, per molte ragioni. La prima
  • 150 MLN di € per l’Albergo dei Poveri
    “Palazzo Fuga” o “Real Albergo dei Poveri” o “Serraglio” è per molti napoletani nati dopo il terremoto del 1980 un non luogo. È una città nella città, un colosso sconosciuto i cui progetti, tanti, narrati e sognati per una rifunzionalizzazione si sono scontrati ogni volta
  • Nuova illuminazione ai portici della Galleria Umberto I
    Nel fine settimana è stato completato l’intervento di ripristino dell’illuminazione dei porticati della galleria Umberto I che sono di nuovo illuminati. L’ingresso principale alla galleria, quello che si apre su via San Carlo, è così di nuovo visibile in tutta la sua bellezza: la galleria
  • Un tavolo di lavoro per piazza mercato.
    Ora che sono completati i lavori di riqualificazione di Piazza Mercato eseguiti nell’ambito del Grande Progetto Unesco è fondamentale con tutte le realtà interessate promuovere un tavolo di lavoro di sviluppo e programmazione.I lavori della piazza, eseguiti in accordo con la Soprintendenza, hanno comportato: il
  • Conclusi lavori in Via De Meis, Ponticelli.
    Si sono conclusi i lavori ed è stata ripristinata oggi la viabilità in via De Meis. I lavori sono stati necessari dopo che il 12 gennaio scorso si è determinata una voragine importante che ha richiesto l’interruzione completa della viabilità. L’ufficio strade è intervenuto con
  • Galleria di collegamento tra le stazioni di Capodichino e Poggioreale della Metropolitana
    Si è conclusa la prima galleria di collegamento tra le stazioni Capodichino e Poggioreale della metropolitana. La ‘talpa’, macchina che ha scavato per 1 km alla profondità di 40 metri, sarà ora spostata nel cantiere di Capodichino per ripartire con la realizzazione della seconda galleria.
  • Riqualificazione Complesso residenziale di Taverna del Ferro.
    Sono iniziati i lavori di riqualificazione funzionale del complesso residenziale di Taverna del Ferro a San Giovanni.I lavori, per un importo complessivo di circa € 570.000, prevedono:- interventi di manutenzione straordinaria delle scale A, C, E, G, ed I del complesso e dei relativi ballatoi
  • Iniziati i lavori di Via Arcoleo e Via Nuova del Campo
    Sono iniziati i lavori per il rifacimento di via Giorgio Arcoleo e i lavori di manutenzione straordinaria di via Nuova del Campo. Ieri sono stata, con il collega Marco Gaudini, Assessore alla mobilità, sui luoghi del cantieri per valutarne l’impatto sulla viabilità e l’andamento dei
  • “Questi ragazzi vanno protetti quando sono in vita”.
    “Questi ragazzi vanno protetti quando sono in vita”. Vorrei raccontare una storia a chi si sta sdegnando per la rimozione di murales ed altarini. La storia del murales che abbiamo appena coperto. Raffigurava Vincenzo Di Napoli, un ragazzo di venticinque anni, uno dei tanti che
  • 12 nuove telecamere nel quartiere di Ponticelli.
    Quello che stanno vivendo nelle ultime ore i cittadini del quartiere di Ponticelli ci restituisce grande preoccupazione. Una serie di episodi criminali tra cui l’esplosione di un ordigno in piena notte in cui fortunatamente non si contano feriti. Ho già interessato nell’immediato il Prefetto richiedendo
  • Inaugurazione della targa dedicata a Teresa Ravaschieri
    Questa mattina abbiamo apposto la targa del nuovo toponimo dedicato a Teresa Ravaschieri, in quella finora denominata Via Croce Rossa nel quartiere Chiaia, su proposta del Consiglio e della Consulta Pari Opportunità della Municipalità 1. Teresa Ravaschieri era una scrittrice, giornalista, filantropa napoletana alla quale
  • Iniziati i lavori di riqualificazione funzionale di Taverna del Ferro
    Sono iniziati i lavori di riqualificazione funzionale del complesso residenziale di Taverna del Ferro a San Giovanni. I lavori, per un importo complessivo di circa € 570.000, prevedono: – interventi di manutenzione straordinaria delle scale A, C, E, G, ed I del complesso e dei
  • Inaugurazione panchina lilla
    Questa mattina, 15 marzo 2021, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, abbiamo in collaborazione con l’Associazione “Mollichina contro i D.C.A.” dipinto di lilla la panchina di piazza Crocelle ai Mannesi, nel quartiere di Forcella . Nella
  • Rimozione paletti abusivi
    I paletti abusivi rappresentano uno dei tanti simboli dell’arroganza imposta da chi si vuole credere più forte o più furbo sul bene comune. Siamo tornati in vico Sedil Capuano, divenuto noto ai più, per il murale di Luigi Caiafa, poiché oltre la rimozione di altarini
  • Bando per locali commerciali, artigianali e associativi Ponticelli
    È #online l’Avviso Pubblico per l’assegnazione a titolo oneroso, tutti nel quartiere di #Ponticelli, di alcuni locali ad uso commerciale, artigianale e associativo in Via Napoli; uno spazio per la formazione in Via E.Forzati; un parcheggio in Via Alfani. Intendiamo promuovere il riuso di locali
  • 7 nuovi bus per ANM
    Sette nuovi bus da oggi in circolazione in città.Visita al deposito di via Nazionale delle Puglie dove 7 nuovi autobus, tutti veicoli ibridi, con la trazione realizzata da un motore elettrico, supportato da un motore diesel euro 6 a basse emissioni, oggi sono messi in
  • Avvio lavori Perimetrale Melito – Scampia
    TUTTI i quartieri diventano CENTRO.Napoli è città metropolitana “naturale”, su tematiche ambientali, infrastrutture, trasporti, economia. Non possiamo pensare ad uno sviluppo del Comune di Napoli senza il resto della ex-Provincia ed oltre, per movimentazione giornaliera di mezzi, servizi, persone. Facciamo qualche esempio. E’ ovvio che
  • Centro Comunale Accoglienza per cani “La collina di Argo”
    Questa mattina abbiamo presentato alla città il nuovo Centro Comunale di accoglienza per cani “La collina di Argo”, in via Janfolla. Una struttura di circa 600mq che potrà ospitarne fino ad un massimo di 100.Siamo contenti di essere riusciti a dare, con un lavoro congiunto,
  • Anm for School
    Il programma Anm for School si è arricchito, oltre all’inserimento fatto a settembre di nuove linee di bus privati inattivi causa covid, con l’attivazione di 8 collegamenti che impegneranno 30 bus per un totale di più di 450 corse giornaliere integrative rispetto all’offerta ordinaria. Il
  • Educare ai sentimenti
    Due giorni fa una ragazza di 17 anni è stata accoltellata in Piazza Plebiscito da un suo coetaneo, accoltellata alla gola. La ragazza aveva deciso di lasciare il suo aggressore che, con un comportamento criminale intriso di una cultura maschilista e machista, ha deciso di
  • Riattivazione linee tranviarie 2 e 4
    Abbiamo riattivato oggi le linee tranviarie 2 e 4. I viaggiatori diretti a e da San Giovanni potranno raggiungere piazza Nazionale con la linea 2 e piazza Municipio con la linea 4. Le linee, a regime, garantiscono una frequenza minore di 10 minuti, potenziando, l’offerta
  • SocializziAmo in Biblioteca
    Parte oggi il progetto SocializziAmo in Biblioteca volto alla riqualificazione e rigenerazione della biblioteca Deledda, della nella municipalità 6, a Ponticelli.Il progetto, realizzato grazie al contributo del MiBACT, è coordinato dal Comune di Napoli e vede il partenariato delle associazioni del territorio Terra di ConfineNoi@Europe
  • Proroga contratti Agenti Polizia Locale
    Ieri in Giunta Comunale, su proposta mia e del Vicesindaco, abbiamo approvato la delibera che da il via, per la giornata di oggi, alla sottoscrizione della proroga dei contratti a tempo determinato degli Agenti di Polizia Locale, assunti lo scorso anno con risorse del Ministero
  • Prova di esercizio nuovi treni Linea 1 Metro
    Abbiamo partecipato ad una prova di esercizio di uno dei nuovi treni della Linea 1 della metropolitana.Abbiamo visitato uno dei treni, bellissimo, moderno e molto efficiente, percorrendo la tratta dal deposito di Piscinola fino alla stazione di Municipio.Un’esperienza unica a testimoniare e ringraziare il lavoro
  • Convenzione per il parcheggio del Palazzo di Giustizia
    Questa mattina abbiamo firmato la convenzione tra l’Ordine degli Avvocati di Napoli, il Comune e ANM per stabilire le condizioni di utilizzo del parcheggio prospiciente il Palazzo di Giustizia da parte degli avvocati iscritti all’Ordine.Con me il Vicesindaco Enrico Panini, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati
  • “Museo Gradini Suor Orsola” Accordo di collaborazione
    Abbiamo approvato infatti l’Accordo di collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa, al quale abbiamo lavorato insieme, per la realizzazione del progetto “Museo Gradini Suor Orsola”. L’Università realizzerà un percorso museale sulla Cittadella del Suor Orsola lungo la strada Gradini Suor Orsola, creando nuove opportunità per
  • Farmacia a Scampia
    Da ieri #Scampia ha la sua farmacia, in via Labriola.Le farmacie rappresentano un elemento importante del sistema sanitario, ed oggi ancor di più.La loro capillare distribuzione è di grande importanza per permettere la reperibilità dei farmaci con la massima prossimità alle persone. Abbiamo consegnato alla
  • Riqualificazione urbanistica e ambientale di Via Gianturco e Via Nuova delle Brecce.
    Ho partecipato questa mattina, con i consiglieri di municipalità Simona Riso e Carmine Stabile, il dirigente arch. Ignazio Leone e l’ing. Marzia di Caprio, al sopralluogo propedeutico alla riconsegna alla città delle aree oggetto dei lavori di Riqualificazione urbanistica e ambientale di via Ferraris, via
  • Unlock Liberi di crescere
    Questo tempo può essere un tempo guadagnato e non un tempo perso. Un tempo per prenderci cura di noi stessi e della nostra crescita. Un tempo per “sbloccarci”… un tempo “unlock”.“Unlock, liberi di crescere” è un’opportunità pubblica e gratuita per le ragazze e i ragazzi
  • Nessun escluso – Installazione di Bianco – Valente
    Nessuno escluso. Un messaggio che rappresenta l’identità, l’anima e ciò a cui tende la nostra idea di città.Questa notte, nel tratto di via Marina, all’altezza della rotatoria tra via Vespucci e corso Lucci, abbiamo proceduto all’installazione dell’opera d’arte di Bianco Valente. L’opera è compresa nel
  • Smantellamento e bonifica Campo Bipiani di Ponticelli
    2 milioni di euro per #Ponticelli, stanziati per demolire e bonificare un simbolo di abbandono e degrado che rappresenta da anni una lotta da parte dei cittadini del quartiere. Abbiamo infatti approvato con delibera di Giunta, su proposta mia e dell’Assessore Carmine Piscopo, il progetto
  • Rimozione motorini abbandonati Quartieri Spagnoli
    Questa mattina, con l’Ufficio prelievo e alienazione auto abbandonate, coordinato dal Colonnello Luciana Tramontano, grazie al Coordinamento con il Presidente della Municipalità 2 Francesco Chirico e del vice presidente Luigi Carbone, abbiamo prelevato più di 20 motorini abbandonati sulla sede stradale, segnalati dall’Associazione Quartieri Spagnoli
  • Sharing monopattini Vomero
    Oggi parte per la zona collinare l’offerta di #monopattini in sharing di Napoli con la sperimentazione della società Reby, gruppo europeo della smart mobility. Comincia ad allargarsi così il perimetro del servizio che sta rappresentando una valida risorsa per gli spostamenti di quartiere o per
  • Intitolazione Largo Gaetano Macchiaroli
    Questa mattina abbiamo intitolato lo spazio antistante l’ingresso del PAN a Gaetano Macchiaroli, importante editore napoletano, a 100 anni dalla sua nascita. Con il Sindaco Luigi de Magistris e me, erano presenti la figlia Gisella, la Presidente di Asia Maria De Marco e Mauro Giancaspro
  • Prove funzionamento Filovia 204
    Concluse da poco le prove di funzionamento della Filovia 204. La linea sarà lunga 15.4 chilometri, avrà 57 fermate e con 12 filobus servirà il collegamento tra il centro cittadino e i Colli Aminei. Una linea efficiente, moderna ed ecologica che sarà utilizzata da 24
  • Costruzione della Rete Rurale
    È on line la Manifestazione di interesse per l’individuazione di aziende agricole disponibili ad aprire i propri possedimenti alla fruizione dei cittadini. Obiettivo dell’invito è quello di favorire la creazione di una “rete rurale” (aziende agricole, piccoli produttori e proprietari terrieri) al fine di costruire
  • Monopattini Sharing
    Ci credevamo, ci abbiamo lavorato tanto e ci siamo riusciti.Sono passati pochi mesi da quando, durante la fase 1 di lockdown, abbiamo lanciato la sfida di dare a Napoli un servizio di monopattini sharing, rispondendo così alle esigenze di una mobilità più sostenibile, rispettosa del
  • Video sorveglianza a Pianura
    Una mattinata molto proficua a #Pianura per approfondire il funzionamento del sistema di telecamere di sorveglianza, fisse e mobili, che la nostra Polizia Locale utilizza quotidianamente per il contrasto degli illeciti, tra cui lo sversamento dei #rifiuti. Con me ed il Capitano Dal Gaudio, con
  • Video sorveglianza a contrasto dello sversamento illegale di rifiuti
    Durante tutta l’estate non si è fermata l’attività di #controllo di tutto il territorio cittadino, con il supporto delle #telecamere di sorveglianza che negli ultimi anni abbiamo installato.Stiamo finalmente raccogliendo i frutti di un lavoro lungo e strategico.Sono numerosi i risultati raggiunti dal Reparto di
  • Inaugurazione targa dedicata a Luciano De Crescenzo
    È stata una grande emozione inaugurare la targa dedicata a Luciano De Crescenzo in Vicoletto Belledonne, nel quartiere di Chiaia, in quella che lui stesso definì la sua “strada preferita” e nella quale avrebbe voluto essere ricordato.Con me e il Sindaco Luigi de Magistris c’era
  • Riqualificazione Piazza Principe Umberto
    Sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Principe Umberto che rientrano nella valorizzazione di piazza Garibaldi e dell’area del #Vasto.Questa mattina abbiamo effettuato un sopralluogo sul cantiere. Con me l’ing. Claudio Della Morte in rappresentanza di Metropolitana di Napoli.Nella completa sicurezza dei lavoratori sono
  • Lazzarelle bistrot nella Galleria Principe
    Abbiamo inaugurato ieri, nella Galleria Principe di Napoli, di fronte il Museo Archeologico di Napoli, il Lazzarelle bistrot, un caffè in cui vengono venduti e somministrati i prodotti delle detenute del carcere femminile di Pozzuoli al fine di favorirne l’inclusione sociale e lavorativa.L’apertura rientra nel
  • Efficientamente energetico quartiere Vasto
    Da qualche giorno stiamo attuando, nell’ambito del progetto relativo alla cabina Centro Direzionale, l’intervento di efficientamento energetico a servizio del quartiere #Vasto.La condizione di sicurezza e la sua percezione sono direttamente collegate all’illuminazione delle aree critiche.Forte è stata infatti la richiesta in questo senso di
  • Intitolazione Largo Maria Giuseppina Castellano Lanzara
    Questa mattina, con il Sindaco Luigi de Magistris, ho avuto l’onore di intitolare il Largo Maria Giuseppina Castellano Lanzara (in Via Tari ad angolo con Corso Umberto I) che è stata Direttrice della Biblioteca Universitaria dal 1936 al 1965.Con noi era presente il figlio, Roberto
  • Orto Sociale a Rione Traiano
    A Rione Traiano nasce l’Orto Sociale per i residenti del quartiere (e non solo). Ed così che ieri ho trascorso un interessante pomeriggio in compagnia degli “aspiranti agricoltori” che hanno seguito i percorsi di formazione “Fatti l’orto” e “Coltiviamo Opportunità”, voluti e coordinati dall’Assessorato ai
  • Restauro Monumento Salvo D’Acquisto
    Questa mattina abbiamo inaugurato il monumento a Salvo D’Acquisto per il quale si è concluso da pochi giorni il restauro. Con me e Francesco Chirico, presidente della Municipalità 2, erano presenti Alessandro D’Acquisto, fratello dell’eroe Salvo, il Generale dei Carabinieri Augusto La Gala e i
  • Murales in ricordo di Ulderico Esposito
    È stato toccante ed emozionante per tutti noi assistere alla creazione dello splendido murales di Raffo che ha permesso di realizzare il desiderio della famiglia di Ulderico Esposito, il tabaccaio che nel luglio 2019 perse la vita a seguito di una brutale aggressione avvenuta fuori
  • Riqualificazione Piazza Carlo III
    Sono ripresi i lavori di riqualificazione di piazza Carlo III.I lavori rientrano nel più ampio progetto di manutenzione della piazza, via Gussone ed il tratto terminale di via Foria e prevedono la realizzazione di nuove pavimentazioni stradali, marciapiedi e segnaletica stradale.Valore dell’intervento 1,6 milioni di
  • Prove Tram in Via Marina
    Poco fa in Via Marina. Prove dinamiche di esercizio del tram modello ct139k finemente manutenuto dalle maestranze di Anm Napoli.Presto in servizio pubblico.Grazie a tutti!
  • Tavolo Made in Naples
    Con Decreto Sindacale la scorsa settimana è stata nominata presidente del “Tavolo di consultazione per lo sviluppo e la promozione del Made in Naples e del Brand della Città di Napoli WE ARE Napoli” la creative director Antonella Di Pietro Scelta tra diverse figure di
  • Pulizia Spiaggia Rotonda Diaz
    È in corso in questi giorni una grande opera di riconfigurazione e pulizia della spiaggia antistante la Rotonda Diaz, da parte del Comune di Napoli, per riconsegnarla alla città e renderla fruibile per la stagione estiva.Questa mattina sono stata a visionare i lavori con il
  • Riqualificazione area scoperta presso Casa della Cultura Pianura
    Oggi abbiamo avviato i lavori di riqualificazione di un’area scoperta a pochi passi dalla Casa della Cultura e dei Giovani di #Pianura. Lo abbiamo fatto in grande sinergia con la Municipalità 9 e in particolare con il presidente Lorenzo Giannalavigna, il Vice Presidente Marco Lanzaro