Video sorveglianza a contrasto dello sversamento illegale di rifiuti

Durante tutta l’estate non si è fermata l’attività di #controllo di tutto il territorio cittadino, con il supporto delle #telecamere di sorveglianza che negli ultimi anni abbiamo installato.Stiamo finalmente raccogliendo i frutti di un lavoro lungo e strategico.Sono numerosi i risultati raggiunti dal Reparto di Tutela #Ambientale della Polizia Locale di Napoli che controlla i mezzi di video-rilevamento per contrastare lo sversamento illecito di rifiuti.Numerosi infatti sono stati gli occupanti di furgoni, autovetture e di ciclomotori immortalati dalle telecamere nei punti più critici del territorio cittadino, mentre abbandonavano al suolo rifiuti di ogni sorta.La scorsa settimana ad esempio, dopo i sequestri fatti a #Ponticelli e #Pianura, si è registrato nel quartiere di #Miano, oltre al dannosissimo fenomeno dell’abbandono di rifiuti speciali pericolosi, anche l’esercizio pericoloso e indecoroso del lancio della #spazzatura dal finestrino dell’auto in corsa.Le #sanzioni elevate sono state diverse e variano dalla multa comminata ai cittadini sorpresi a depositare i propri rifiuti in maniera difforme da quanto previsto dal vigente regolamento, alla denuncia per la violazione alle norme contenute nel Testo Unico dell’Ambiente a carico dei soggetti sorpresi ad abbandonare i rifiuti speciali, pericolosi e non, provenienti da attività produttive.In quest’ultima fattispecie è sempre applicata anche la misura del sequestro giudiziario del veicolo utilizzato per la commissione del reato.Gli Agenti della Polizia Locale hanno dovuto ancora una volta riscontrare che, nella quasi totalità dei casi, per trasportare i rifiuti speciali vengono adoperati veicoli privi di copertura assicurativa e, spesso, già sottoposti a sequestro.Il nostro impegno continua anche in questo senso.